Interpretariato e traduzione professionale

La nostra scuola offre servizi di interpretariato e traduzione simultanea e consecutiva  di elevato standard qualitativo e per qualsiasi genere di evento, congresso, conferenza o meeting multilingue.

La nostra esperienza e le nostre specializzazioni in interpretariato di conferenza e traduzione ci consentono di interpretare e tradurre anche per le esigenze più specifiche:

  • interpretariato consecutivo,
  • interpretariato in simultanea,
  • traduzione audiovisiva per agricoltura,
  • traduzione in inglese tecnico per l’aviazione,
  • traduzione in inglese tecnico in campo legale,
  • traduzione in inglese tecnico per l’ ingegneria,

Unione e formazione

L’essere complementari, l’essere spalla l’una dell’altra emerge anche in ogni aspetto dell’attività professionale di traduzione. Nonostante il tradurre sia considerata per antonomasia una pratica solitaria, per Arianna e Giulia è fondamentalmente un lavoro a quattro mani e quattro occhi: “Il condividere ogni progetto ci permette di ridurre  i tempi di lavoro, fare una ricerca più approfondita e avere maggiore cura per i dettagli”.

Continui corsi di formazione e aggiornamento, master e la partecipazione ad eventi dei settori più disparati sono il tratto distintivo che accomuna da sempre Giulia e Arianna che, mosse da un’esplosiva curiosità, puntano ad arricchire il proprio bagaglio di conoscenze per rispondere alle esigenze di ogni cliente.

Interpreti e traduttrici

ITALIANO // INGLESE // FRANCESE

Giulia Gentili e Arianna Lombardi dal 2012 lavorano in qualità di interpreti e traduttrici freelance. Vantano l’affiliazione al ruolo Periti ed Esperti della Camera di Commercio, Industria e Agricoltura di Roma, sono socie ordinarie di ANITI (Associazione Nazionale Italiana Traduttori e Interpreti) e dunque professioniste ex Legge 4/2013 nonché iscritte al MEPA e all’albo dei Consulenti Tecnici del Giudice in qualità di Interpreti e Traduttori presso il Settore Civile del Tribunale Civile e Penale di Roma

Sin dal primo incarico per conto del Vaticano, fu subito evidente quanto più che un lavoro, l’interpretariato fosse una passione o meglio una vocazione che, accesasi come una miccia, ha continuato ad alimentarsi incarico dopo incarico. Oltre allo studio, alla preparazione linguistica e alla determinazione a fare la differenza furono sin dal primo istante la loro versatilità e la loro dinamitica complementarietà.

kudo-interpreter-badge
Aniti - associazione nazionale traduttori e interpreti
1000Ore di cabina
10000Cartelle tradotte
30Corsi di aggiornamento

Momenti di lavoro

Giulia FRA>ITA durante il  Convegno Voices of Faith presso Biblioteca Vallicelliana, Roma, ottobre 2019.

Arianna ITA>FRA  durante il  Convegno Voices of Faith presso Biblioteca Vallicelliana, Roma, ottobre 2019.